Molti luoghi nel mondo sono ormai vere e proprie icone, ma nel nostro lavoro, essere un fotografo di matrimonio in Toscana, è sicuramente una benedizione.
Quando nasci e trascorri tutta la tua vita nello stesso luogo, questo finisce per essere scontato ai tuoi occhi, tutto ti appare ordinario e consueto, anche quando possiede tutti i connotati della straordinarietà. Non a caso, quello che a noi sembra ovvio nella sua quotidianità, per tante spose che vivono fuori dall’Italia, un matrimonio in Toscana è un sogno da realizzare.
Nel corso degli ultimi tre, quattro anni, abbiamo realizzato reportage fotografici di matrimonio per tante coppie, tante spose e sposi straordinari, che ci hanno fatto conoscere, scoprire e riscoprire, le infinite bellezze della nostra regione.
Sposarsi in Toscana
La Toscana non è solo le sue attrazioni principali, non è solo Firenze, Siena, Pisa od Arezzo, ma anche tutta l’infinita costellazione di piccoli paesi, di splendidi borghi e campagne, in cui è incredibile perdersi ed in cui è estremamente facile realizzare splendide fotografie di matrimoni toscani.
La magia dei piccoli borghi toscani
Durante le nostre sessioni di ritratto degli sposi, abbiamo la possibilità di allentare la tensione emotiva del matrimonio, potendo far vivere agli sposi i loro primi momenti di intimità e complicità, lontani dalla folla di amici e parenti. E non c’è niente di più intimo e raccolto della cornice che tanti piccoli paesi offrono in Toscana. Ci siamo così trovati a passeggiare per le strade di Artimino in compagnia di Barbara e Stefano, a percorrere le rive dell’Arno sotto il ponte crollato di Calcinaia con Barbara e Gionata, a raccogliere i sorrisi ed il calore delle persone che salutavano Melissa e John a Montopoli in Val d’Arno.
Mura, chiese e castelli
Grandi immagini sono possibili solo con grandi scenari e fare il fotografo di matrimonio in Toscana, da questo punto di vista, ci riserva solo opportunità. Nella nostra regione, ogni incrocio, ogni pietra trasuda storia e tradizione. Che ci si trovi sulle torri di San Gimignano od in una piccola chiesa del Casentino, realizzare splendide fotografie per gli album dei nostri matrimoni è sicuramente un compito facile. Alcuni scenari ci sono rimasti davvero nel cuore e pensiamo possano essere di ispirazione per chi sta pianificando il proprio matrimonio. Allora perchè non scegliere le mura fortificate di Calenzano come hanno fatto Tela e Nicola, oppure vivere l’atmosfera della pieve di Sant’Appiano a Barberino Val d’Elsa come Laura e Francesco, od anche perdersi nei segreti delle cantine fortificate del Castello del Trebbio a Pontassieve come Paula e Fernando.
Grandi vini e grandissima cucina toscana
Organizzare un matrimonio in Toscana, è anche tradizione della cucina e scoprire grandi vini. In estate ed in autunno, stagioni regine per i matrimoni in Italia, sarà possibile vivere l’abbondanza dei vigneti, perdersi al tramonto tra grappoli e tralci come hanno fatto con noi Erika e Paolo, nella campagna di Terricciola in provincia di Pisa, od anche Jolanda e Giacomo, che hanno scelto San Casciano in Val di Pesa, alle porte del Chianti.
Ma essere un fotografo di matrimonio in Toscana, essere sposi in Toscana, significa soprattutto incontrare il sorriso, il calore e la cordialità delle persone, perchè ogni terra speciale è fatta di persone speciali ed ogni storia che raccontiamo, ogni emozione che possiamo conservare, è sicuramente una benedizione.
Maurizio Mannini